Alla Scoperta del Cilento
Il Cilento è una località turistica che offre al visitatore un tesoro di bellezze naturali ed architettoniche.
La sua posizione geografica privilegiata tra mare e montagna, permette di godere di un clima mite tutto l'anno, rendendo le sue spiagge un luogo ideale per rilassarsi anche in inverno.
Il fiore all'occhiello di questa meravigliosa destinazione è, senza dubbio, il territorio circostante. La sua storia è raccontata da splendidi siti archeologici come le rovine dell’antica città di Paestum Paestum, Velia e la Certosa di Padula, dove è possibile ammirare lo splendore dell'antica Magna Grecia e del medioevo.
Ma è soprattutto la natura che fa incantare i visitatori: le montagne del Cilento sono ricoperte dalla tipica macchia mediterranea, con ulivi secolari, lecci, carrubi e lentischi. Le spiagge cristalline, circondate dalla macchia mediterranea, sono una testimonianza della bellezza del paesaggio costiero.
Templi Di
Paestum
Sono tra i Templi Greco/Romani meglio conservati al Mondo, bene protetto dall’UNESCO. Immancabile visita per chi viene in queste zone.
Paestum è uno dei siti archeologici più affascinanti d’Italia, famoso per i suoi imponenti templi dorici perfettamente conservati. Passeggiando tra le antiche rovine si respira la grandezza della Magna Grecia, con il Tempio di Nettuno, la Basilica e il Tempio di Cerere che dominano il paesaggio. Un luogo unico, dove storia, arte e natura si incontrano in un’atmosfera senza tempo.
Grotte Di
Castelcivita
Offre innumerevoli percorsi in mezzo alla natura e alla storia, tra acque boschi e dorsali.
Le Grotte di Castelcivita sono un incredibile spettacolo naturale che si snoda per chilometri nel cuore del Parco del Cilento. Stalattiti e stalagmiti creano scenari suggestivi che accompagnano i visitatori in un viaggio sotterraneo emozionante. Un’esperienza indimenticabile, ideale per chi ama scoprire le meraviglie della natura.